Find Us On Facebook

Mario Brega

Biografia Mario Brega

Mario Brega (Roma, 5 marzo 1923 – Roma, 23 luglio 1994) è stato un attore italiano, nel corso della sua carriera di attore è stato impegnato sia in ruoli da cattivo che in ruoli comici.

Formatosi nella scuola di Federico Fellini e di Sergio Leone, inizia la sua carriera con Dino Risi ne La marcia su Roma del 1962, in cui interpreta il ruolo del truce camerata Marcacci, detto il Mitraglia.

Memorabili le sue interpretazioni sotto la regia prima di Sergio Leone (come El Niño in Per qualche dollaro in più) e poi, in ruoli comici, di Carlo Verdone, che lo conobbe a casa di Sergio Leone e gli propose di fare ritorno al cinema. Nei film di Verdone il suo innato e spontaneo umorismo romanesco ha regalato frasi che sono diventate celebri

Nel film Per un pugno di dollari (1964) di Sergio Leone e in Buffalo Bill, l'eroe del far west recita con lo pseudonimo di Richard Stuyvesant.

È morto a Roma il 23 luglio 1994 a causa di un infarto.

Filmografia

L'uomo di paglia (1958)
Il mondo dei miracoli (1959)
Giorno per giorno disperatamente (1961)
La marcia su Roma (1962)
Diciottenni al sole (1962)
I motorizzati (1962)
La parmigiana (1962)
I mostri (episodio La nobile arte) (1963)
Le ore dell'amore (1963)
Se permettete parliamo di donne (1964)
Uno strano tipo (1964)
Due mafiosi nel Far West (1964)
Per un pugno di dollari (1964)
Per qualche dollaro in più (1965)
Buffalo Bill, l'eroe del far west (1965)
Il buono, il brutto, il cattivo (1966)
Omicidio per appuntamento (1967)
El precio de un hombre (1967)
Tenderly (1968)
Un minuto per pregare, un instante per morire, regia di Franco Giraldi (1968)
Il divorzio (1969)
La morte bussa due volte (Blonde Köder für den Mörder), regia di Harald Philipp (1969)
La taglia è tua... l'uomo l'ammazzo io (1970)
Cose di Cosa Nostra (1971)
Detenuto in attesa di giudizio (1971)
New York, Parigi per una condanna a morte (1972)
Sotto a chi tocca! (1972)
Decameron No. 2 - Le altre novelle del Boccaccio (1972)
I racconti di Canterbury N. 2, regia di Lucio Dandolo (1972])
Le mille e una notte... e un'altra ancora, regia di Enrico Bomba (1973)
Il mio nome è Nessuno (1973)
Anche gli angeli tirano di destro (1974)
Quant'è bella la Bernarda, tutta nera, tutta calda, regia di Lucio Dandolo (1975)
Basta con la guerra, facciamo l'amore (1975)
Due cuori, una cappella (1975)
Simone e Matteo, un gioco da ragazzi (1975)
Il gatto (1977)
La banda del trucido (1977)
I sette del gruppo selvaggio (1977)
Il giocattolo (1979)
Un sacco bello (1980)
Bianco, rosso e Verdone (1981)
Una vacanza del cactus (1981)
Borotalco (1982)
Pierino la Peste alla riscossa (1982)
Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio (episodio Il mago) (1983)
Vacanze di Natale (1983)
Amarsi un po' (1984)
Sogni e bisogni (1984)
C'era una volta in America (1984)
Troppo forte (1986)
Asilo di polizia (1986)
Montecarlo Gran Casinò (1987)
Crack (1991)

Durante le riprese di Buffalo Bill, l'eroe del far west l'attore Gordon Scott si è scontrato più volte con Mario Brega che impersonava il cattivo trafficante d'armi Donaldson, ne scaturì addirittura una rissa davanti alla macchina da presa che finì con il ko dell'attore americano, il tutto è documentato da un video su Youtube in cui Brega racconta l'episodio.

Fonte: wikipedia

About CiakZone

0 commenti:

Powered by Blogger.